Attualità. KFC ha aperto a Sant’Antimo: la nota catena di fast food americana “esordisce” anche nell’area a nord di Napoli

La varietà del pollo fritto del “Colonnello”:

Perché il pollo di KFC è così buono? Perché viene preparato ogni giorno a mano dai cuochi KFC nelle cucine dei ristoranti, con cura e attenzione per offrire un prodotto irrinunciabile e di qualità. Ma anche per la famosa Original Recipe, mix segreto di undici erbe e spezie mescolato alla panatura del pollo con l’osso che in KFC chiamano COB, Chicken On the Bone, e di altri prodotti KFC. Il risultato? Un pollo fritto dal gusto scoppiettante, da degustare in libertà grazie al famoso Bucket, l’iconico contenitore di KFC che, oltre ai formati classici da 2, 3 e 4 persone, è disponibile anche in versione da 1. Da KFC, insomma, non c’è gusto che gusto che rimanga ineasaudito: dalle famose Hot Wings, alette di pollo fritto piccanti, i Tender, filetti di pollo fritto in versione Crispy oppure Original Recipe. E poi il Colonel’s Burger, un panino che porta la firma del fondatore di KFC, e lo Zinger con il filetto di pollo Hot & Spicy.
Senza dimenticare i contorni che si trovano solo da KFC come il soffice purè, da gustare insieme alla salsa Gravy, e le pannocchie. Ma anche le patatine, le insalate, i dolci e i gelati. A completare il tutto, bibite a più non posso grazie alla formula free refill di KFC: con il servizio alla spina il bicchiere si può riempire tutte le volte che si vuole, scegliendo fra le diverse bibite disponibili per venire incontro alle esigenze di ognuno.

Lascia un commento