Politica, Giugliano. Viabilità, “caos” per la prolungata chiusura di via Santa Caterina da Siena. Residenti e commercianti adirati: “Ora basta promesse!”

L’ultimo aggiornamento del sindaco Pirozzi risale addirittura allo scorso febbraio:

Al netto delle “feroci” polemiche innescatesi, nel tempo, in città e del recente riverberarsi delle stesse in un contesto locale a dir poco “esplosivo” sul fronte del clima di forti tensioni ingeneratosi, il quarantanovenne sindaco Nicola Pirozzi – in un post pubblicato su un noto social media – annunciò di aver approvato in giunta la presa d’atto del progetto definitivo relativo al rifacimento del collettore fognario di via Santa Caterina da Siena. Un piano suddiviso in 2 lotti. Uno stanziamento complessivo molto cospicuo pari a circa 20 mln di euro. Di seguito, riportiamo i punti salienti relativi a questa “spinosa” questione:

“Ovviamente, com’è facile capire, il Comune non ha a disposizione queste risorse per affrontare immediatamente e risolvere l’emergenza. La nostra capacità, ormai a progetto definitivo approvato dalla giunta, dev’essere quella di reperire, attraverso bandi sovracomunali, delle opportunità in grado di portare a Giugliano i fondi necessari. Ed anche su questo siamo già a lavoro da mesi entrando nella fase della concretezza.

Il primo lotto di ben 15 milioni di euro, quello più complicato almeno per la mole del finanziamento necessario, lo candideremo sulla linea di finanziamento legata al Piano integrato di “Città metropolitana”. Almeno ci proviamo immediatamente forzando pure la mano senza tralasciare nei prossimi mesi qualsiasi altra opportunità di reperire fondi tra Regione e bandi del Governo.

Sul secondo lotto, invece, quello da 5mlioni di euro, incrociando le dita, ritengo che siamo a buon punto perché è già stato candidato per il finanziamento attraverso il bando ministeriale “Messa in sicurezza”. Appena avrò buone notizie sarete i primi a saperlo, in modo che potremo procedere alla gara d’appalto per poi assegnare e iniziare i lavori. Nel frattempo cercheremo di portare a casa anche i soldi necessari per il primo lotto.

Senza chiacchiere, senza fumo, senza false promesse; questa è la verità sul dramma che abbiamo ereditato e questo è quello che da un anno a questa parte abbiamo prodotto, dando priorità ad una situazione che merita la massima attenzione e finalmente viene affrontata con serietà, rigore, competenza e soprattutto comunicando ai cittadini come stanno veramente le cose, atti alla mano e le iniziative messe in campo dall’amministrazione.

Capisco che la situazione sia insostenibile e pure da troppo tempo ma siamo in carica da poco più di un anno ed abbiamo messo in campo ogni atto e ogni azione utile alla causa. E continueremo a farlo fino a quando non otterremo il risultato. Dateci il tempo necessario; so che è difficile comprendere la farraginosa articolazione della burocrazia italiana ma stiamo facendo e faremo il massimo per risolvere il problema e restituire vivibilità e dignità anche alle famiglie e ai commercianti di quella zona.”.

Lascia un commento