Ambiente, Caivano. Diffuso il comunicato dell’Arpac: “Picchi di benzene e monossido di carbonio” a seguito del rogo tossico

Intanto, tra le troppe “grida d’allarme” cadute nel vuoto i contribuenti – letteralmente “asfissiati” dai continui fumi tossici “esalati” contestualmente al divampare degli incendi – sono “stufi” di aspettare una reazione delle istituzioni che non si è mai verificata, se non in qualche ridicola “schermaglia” e tentativo fallito di rimediare al maltolto che ahinoi corrisponde alla già lungamente “vessata” salute pubblica – “monta” la protesta e gli stessi si sono già detti pronti a “battagliare” contro chi, i responsabili da individuare tanto tra chi provoca gli incendi quanto nello stato medesimo che non tutela nessuno, in ogni sede giudiziaria ed istituzionale preposta possibile.

Lascia un commento