L’editoriale “Libero”. Politica, Cardito: al sindaco Giuseppe Cirillo inizia “a mancare il terreno sotto i piedi”: al capolinea il suo “governo personalistico”?

Soltanto per “rinfrescarci” la memoria, ci potrebbe riferire a: al progetto “Gollandia” nel Parco Taglia, già “su carta” e mai realizzato; al teatro di cui non si è vista neppure la prima pietra nella zona Slai; delle vicissitudini dell’I.C. “Marco Polo” con la più idonea sede storica caduta in disuso, anzi “dismessa” dai vari esecutivi Cirillo e l’attuale chiusura, “addirittura” dallo scorso 14 dicembre (e non è “uno scherzo, anzi costituisce fattispecie di “inaudita” gravità, dell'”intera” nuova sede – sita in viale John Fitzgerald Kennedy – in quanto gli impianti di riscaldamento non riescono ad arrivare al piano superiore, “confezionando” un bel regalo di Natale ad: alunni; famiglie e diversamente abili, con una visione platealmente “distorta” dell’inclusione scolastica e della democrazia. Non ultimi i continui e reiterati: scivoloni; strafalcioni; obbrobri; nefandezze “scelleratezze” di ogni genere su questioni di pubblico interesse e lo “scandalo” legato ai rifiuti con l’ex dirigente dell’Ufficio Ecologia Biagio Bencivenga, innocente fino a prova contraria, ma indagato dalla Procura dalla D.D.A. (Direzione Distrettuale Antimafia) con l’accusa di turbativa in gare d’appalto. E l’elenco potrebbe proseguire “all’infinito” e non c’è “trenino” di Natale in giro per Cardito che regga.

Lascia un commento