Settembre “nero” per la Terra dei Fuochi. Roghi tossici e puzza malsana: proteste a Giugliano sotto la sede del Comune. Aria irrespirabile anche a Caivano

Intanto, i cittadini sono – a dir poco – esasperati e “sfiniti” dalla situazione. Stanchi: dei continui roghi tossici che imperversano sul territorio; delle promesse non mantenute della politica; dei proclami “al vento” – vedasi le migliaia di ecoballe che, da decenni, ancora “giacciono” in Giugliano ed in Caivano “avvelenando” i contribuenti – del presidente della Regione Vincenzo De Luca; dei mancati controlli da parte del personale preposto sui luoghi quotidiani dello scempio; delle telecamere inutilizzate e dei droni annunciati che “non si vedono” e delle “necessarie” bonifiche di cui, ad oggi, non si è vista neanche l'”ombra”.

Lascia un commento