Settembre “nero” per la Terra dei Fuochi. Roghi tossici e puzza malsana: proteste a Giugliano sotto la sede del Comune. Aria irrespirabile anche a Caivano

Già dalla prossima settimana – quando i lavori parlamentari torneranno in piena attività – la “rovente” questione verrà posta in rilievo proprio dai due succitati legali, i quali, oggi, hanno dichiarato a mezzo di un comunicato stampa:

“Siamo sicuri che l’unico modo per non far calare l’attenzione su un territorio quale quello ricadente nella cosiddetta ‘ Terra dei Fuochi’ sia non abbandonarsi alle futili parole di facciata che in questi giorni abbiamo ascoltato, ma operare attivamente attraverso le istituzioni che ci rappresentano.”.

Lascia un commento