Nola, una ventata di speranza nella forma di mini Gigli abbellisce la Cappella di San Paolino

Il progetto e la sue finalità:

La scelta del mese coincide con quella – adottata dalla dirigenza – di inserirlo nel calendario scolastico ed è da ricondurre alla ricorrenza del 50° anniversario delle Regioni, organizzato dall’Istituto Comprensivo “G. Mameli” di Nola.

“La scelta del mese di giugno – così come riportato in una nota diffusa dal suddetto istituto scolastico – è stata ispirata da Luigi Cicchetti (figlio della maestra Tania, ragazzo autistico e artista ”speciale” che, durante il suo percorso arte -terapico con Mate, ha realizzato il video tutorial delle varie fasi di lavorazione della cartapesta. Il tutorial è stato visionato dai bambini della classe 3^ A del plesso Villa degli Albertini dell’ I.C.S. “G. Mameli” di Nola, per la realizzazione del loro Giglio. I bambini, inconsapevoli che la loro guida fosse stata un artista “speciale”, hanno aderito con entusiasmo. Nel tutorial, le mani di Luigi guidano con molta semplicità i bambini nelle varie fasi della lavorazione. Tutt’oggi essi sono inconsapevoli di ciò e penso che la vera inclusione sia proprio questa: quella di non guardare “il diverso” con “occhi diversi”, bensì guardare e basta, senza filtri e costrutti mentali e i bambini ci insegnano che ciò è possibile”.

Lascia un commento