Juventus-Napoli, la rabbia dei partenopei corre sui social media

juventus-napoli-3-1-semifinale-andata-coppa-italia-episodiIl club azzurro su Twitter si scaglia contro la Rai.

di Armando Brianese.

NAPOLI – La partita d’andata delle semifinali di Coppa Italia tra Juventus e Napoli è già archiviata, ma il dibattito intorno alle discutibili decisioni arbitrali di Valeri non accennano a placarsi: la società guidata dal patron Aurelio De Laurentiis sceglie infatti Twitter per catalizzare l’ira del momento e lamentarsi per la telecronaca – in un certo qual modo evidentemente “faziosa” – che i colleghi del servizio televisivo pubblico avrebbero propugnato.

Arsenal, il colpo dello “scorpione” di Giroud riprodotto mediante le costruzioni della Lego

Giroud colpo dello scorpione Lego              La prodezza balistica dell’attaccante francese candidata per il goal dell’anno della Premier League.

di Armando Brianese.

NAPOLI – Certe giocate infiammano una tifoseria ed entrano di diritto nell’immaginario collettivo degli appassionati di calcio e degli sportivi in generale. Sì, perchè la rete di Olivier Giroud – messa a segno con uno straordinario colpo dello “scorpione” nella gara che ha visto i Gunners opposti al Crystal Palace – è entrata nel cuore dei supporters londinesi e come candidata nella lista per il goal dell’anno della Premier League.

Ranieri sull’esonero: “Il mio sogno è morto, volevo solo rimanere al Leicester”

ranieri-leicester-delusoIl tecnico romano infranto per la decisione della dirigenza inglese rivolge parole d’affetto ai tifosi mediante un comunicato.

di Armando Brianese.

ROMA – All’indomani dell’interruzione del rapporto che lo legava alle “Foxes”, scelta effettuata dalla dirigenza del club inglese nella tarda serata di giovedì, voglio dedicare spazio a quella che è stata la favola calcistica più strepitosa degli ultimi anni, ovvero il Leicester di Claudio Ranieri. Dopo il divorzio, il tenico italiano diffonde un comunicato stampa che tocca più punti, esprimendosi in maniera chiara e netta sullo strappo consumato con il club: «Ieri è morto il mio sogno, desideravo solo rimanere al Leicester».

Nola e dintorni, dilaga il fenomeno della prostituzione: sesso e orge in strada

prostituta-in-auto-con-finestrini-appannati                  Le misure adottate da Polizia Locale e Forze dell’Ordine per arginare il fenomeno sono risultate inefficaci.

di Armando Brianese.

NOLA – Nel nolano c’è un’industria, forse la prima per la “mole” di lavoro e per gli introiti, che ha messo in piedi un giro d’affari con numeri stratosferici: parliamo del mestiere più antico del mondo, ovvero la prostituzione.

Juventus, Higuain sulla sua scelta di lasciare gli azzurri: “Tre anni stupendi, ma in bianconero si sta più tranquilli”

higuain-juveL’attaccante argentino il prossimo 2 aprile metterà di nuovo piede al “San Paolo” e ad attenderlo ci sarà un’ambiente infuocato che ancora ha mal digerito e sicuramente non compreso il motivo del suo trasferimento in bianconero.

di Armando Brianese.

NAPOLI – Siamo già alla vigilia dell’importante match di Coppa Italia tra Juventus e Napoli – da disputarsi il 28 febbraio allo “Juventus Stadium” di Torino – e il dibattito intorno alla sfida naturalmente si anima con la voce di uno dei suoi protagonisti indiscussi, l’ex azzurro Gonzalo Higuain: “Per me sarà sicuramente speciale tornare a Napoli.

Afragola, sgomberati gli alloggi popolari impegnati da occupanti abusivi nelle Salicelle

afragola-tuccillo-e-municipioIl sindaco Tuccillo: “Abbiamo consegnato le chiavi ai legittimi assegnatari”.

di Armando Brianese.

AFRAGOLA – Uno dei compiti nei quali è impegnata l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mimmo Tuccillo, è il ripristino della legalità nella città della provincia a nord di Napoli, con particolare riguardo per le zone considerate più “a rischio” e per le periferie.

Caivano, Forza Italia non ha più una sede sul territorio

forza-italia-caivanoUna situazione spiacevole per i tanti sostenitori e simpatizzanti considerato che FI è il primo partito in città in base ai risultati dell’ultima tornata elettorale.

di Armando Brianese.

CAIVANO – Novità a via Campiglione: la strada che conduce all’omonimo Santuario della Madonna non è più la sede della sezione cittadina di Forza Italia, un partito – che a dire il vero – al momento non può contare proprio su nessuna sede dislocata nel territorio comunale.

Caivano, la polizia blocca un giovane spacciatore su Corso Umberto I

droga-scambio-denaroL’accusa è di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.

di Armando Brianese.

CAIVANO – Nuovo episodio di cronaca legato allo spaccio di droga in pieno centro: la polizia arresta un pregiudicato venticinquenne, residente nel centro storico. Gli uomini del commissariato di Afragola avevano seguito le tracce del giovane – Domenico B. – sospettando che quest’ultimo spacciasse a bordo della sua vettura, un’Audi A3.

Ranieri-Leicester, matrimonio finito: il tecnico romano è stato esonerato dopo gli ultimi deludenti risultati

ranieri-leicester-sofferenteBrutto epilogo per il tecnico italiano che ha scritto la storia del club inglese portandolo al trionfo della Premier League nella passata stagione.

di Armando Brianese.

LEICESTER – E’ finita nel peggiore dei modi l’avventura di Claudio Ranieri sulla panchina delle “Foxes”; dopo un anno e mezzo il rapporto si è quindi interrotto, con la diffusione di un comunicato da parte della società inglese che ha ringraziato il tecnico per il lavoro svolto.

Caivano, bloccata la banda dei furti in costiera: era formata da tre albanesi e un caivanese

carabinieri-sorrento           I componenti avevano come base proprio la cittadina della provincia a nord di Napoli.

di Armando Brianese.

CAIVANO – Tra aprile e giugno 2016 avevano messe a segno numerose rapine nelle ville di Massa Lubrense e in costiera amalfitana; ora – a distanza di dieci mesi, sono state fermate due persone ritenute responsabili di otto furti andati a segno nella cittadina costiera: Crescenzo Angelino, trentunenne di Caivano, e Miftar Xhaleshi, trentraquattrenne albanese, sono infatti stati arrestati dai carabinieri con l’accusa di furto aggravato.